

Quando siamo sotto stress, l’organismo attiva una risposta fisiologica, innescando una reazione coordinata tra cervello, ormoni e intestino.
Lo stress provoca un aumento della secrezione di cortisolo, il quale interferisce con la normale funzionalità intestinale e modificando:
Cervello e intestino parlano in doppia direzione (è il famoso asse intestino–cervello, o HPA): per questo ansia, sonno e pancia spesso si influenzano a vicenda.
Lo stress può provocare gonfiore, dolore e squilibri intestinali, alimentando un’infiammazione lieve ma costante, che a sua volta peggiora questi sintomi.1-2

L’ashwagandha (Withania somnifera) è un adattogeno: aiuta l’organismo a modulare la risposta allo stress. Studi clinici indicano che 6–8 settimane di assunzione di estratti standardizzati (di solito 300–600 mg/die) sono associate a riduzione dello stress percepito, abbassamento del cortisolo e miglioramento del sonno.3
Quando l’asse HPA e il sistema nervoso autonomo si stabilizzano4, anche l’intestino tende a rientrare in equilibrio:
Sul piano dei meccanismi, la modulazione del cortisolo e dei mediatori dello stress può:

La Melissa agisce sul sistema nervoso enterico e sulla muscolatura liscia intestinale, utile quando l’intestino è “in tensione”:
L’ashwagandha aiuta a modulare l’asse HPA e i livelli di cortisolo, mentre la melissa favorisce un clima GABAergico più disteso e un rilassamento della muscolatura liscia intestinale. Assunte in combinazione e con regolarità, queste leve agiscono in parallelo su mente e pancia: meno reattività allo stress, sonno più stabile e maggiore tono vagale si traducono più facilmente in motilità più regolare, minore ipersensibilità viscerale e riduzione della micro-infiammazione mucosale. In pratica, l’ashwagandha abbassa il “rumore di fondo” dello stress sistemico, mentre la melissa riduce lo spasmo locale e la percezione dolorosa, aumentando la probabilità di benefici percepibili entro 6–8 settimane rispetto all’uso dei singoli estratti.
Integrare ashwagandha e melissa in un unico schema favorisce la continuità d’uso e un’azione sinergica sull’asse mente–intestino.
Questa efficace combinazione è presente in iMENS, integratore a base di Ashwagandha KSM-66®, Relissa® (estratto di Melissa officinalis in tecnologia Phytosome®), zinco e vitamine del gruppo B (B3, B6 e B12), per sostenere il benessere mentale, il rilassamento e la funzione intestinale.
Scopri come iMENS può essere utile al tuo benessere!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
© 2025 iSCIENZA S.r.l. — P.IVA: 03353230737
Think, Develop, Enjoy | Dotcom web agency · Content Design | Svanire.com